PRIVACY E COOKIE POLICY
INFORMATIVA SUL TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI
Ai sensi dell’art. 13 del Regolamento (UE) 679/2016 (General Data Protection Regulation - GDPR)
Gentile Utente, qui di seguito informiamo su come e perché l’
Ordine degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatori della Provincia di Lecce (di seguito, l’“
Ordine”) tratta i dati personali degli interessati (utenti e Iscritti all’Ordine) mediante il sito web istituzionale
https://www.architettilecce.it/ (“
Sito”).
Le presenti informazioni non riguardano altri siti web, pagine o servizi online raggiungibili tramite link ipertestuali eventualmente pubblicati nel Sito, ma che si riferiscono a risorse e piattaforme esterne al dominio dell’Ordine, quali ad esempio Facebook, Archiworld, altri soggetti e istituzioni. In particolare, circa i trattamenti di dati personali effettuati dai gestori delle piattaforme di social media utilizzate dall’Ordine, si rimanda alle informazioni da questi rese nelle rispettive informative privacy.
In ogni caso, si informa che l’Ordine tratta i dati personali conferiti dagli interessati anche attraverso le pagine della piattaforma di social media Fecebook (alla cui rispettiva Privacy policy si rimanda per completezza informativa) che è gestita dallo stesso Ordine, nell’ambito delle sue finalità istituzionali e per interagire con i propri Utenti.
Titolare del trattamento e Responsabile della Protezione dei Dati
Il Titolare del trattamento è l’Ordine degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatori della Provincia di Lecce, con sede in Galleria Piazza Mazzini, n. 42 - 73100 Lecce; C.F. 80001190752; Tel./Fax 0832.316128; e-mail architetti@lecce.archiworld.it; PEC: architettilecce@archiworldpec.it
Per qualsiasi questione connessa alla protezione e al trattamento dei dati personali, nonché per esercitare i diritti previsti dal GDPR, gli interessati possono scrivere a architetti@lecce.archiworld.it, oppure può contattare il Responsabile della protezione dei dati (o DPO, “Data Protection Officer”), Avv. Andrea Lisi, al seguente indirizzo di posta elettronica: andrealisi@studiolegalelisi.it
Finalità e basi giuridiche del trattamento dei dati personali
I dati personali degli interessati sono trattati per le seguenti finalità:
a) pubblicazione e aggiornamento dei dati degli Iscritti (in conformità al R.D. 23 ottobre 1925, n. 2537 e al DPR 5 giugno 2001, n. 328, artt. 15 e 16: cognome, nome, residenza, data e natura del titolo che abilita all’esercizio della professione, eventuale indicazione dell’autorità da cui il titolo stesso fu rilasciato, data dell’iscrizione; luogo e data di nascita, codice fiscale, numero di iscrizione all’albo e relativa sezione, luogo e data di laurea, recapito professionale e telefonico, PEC), nella sezione “Albo professionale”: i dati degli Iscritti sono consultabili tramite il servizio di ricerca fornito dall’Ordine, per le singole Sezioni dell’Albo: Sezione A (Architetti, Pianificatori territoriali, Paesaggisti, Conservatori dei beni architettonici ed ambientali), Sezione B (Architetti junior, Pianificatori junior), Società tra Professionisti, Elenco speciale ex art. 11 DPR n. 382/80 (Professori universitari), Registro Prestatori di servizi ed Elenco speciale dei Sospesi a tempo indeterminato (Cognome, nome, numero di iscrizione all’albo e motivo della sospensione)
b) gestione degli adempimenti in materia di trasparenza amministrativa, ai sensi del D.Lgs. n. 33/2013;
c) erogazione dei servizi istituzionali dell’Ordine in favore degli interessati (tra i quali, l’accesso alla sezione “Area riservata” del Sito, i trattamenti derivanti dall'invio di messaggi di posta elettronica agli indirizzi indicati sul Sito, il servizio di promozione di offerte e richieste di opportunità lavorative, mediante pubblicazione nella sezione “Cerco/Offro collaborazioni”).
In particolare, l'invio di messaggi di posta elettronica agli indirizzi indicati sul Sito comporta l’acquisizione e il successivo trattamento dell'indirizzo del mittente, nonché degli eventuali altri dati personali contenuti nel messaggio e/o nei suoi allegati, al fine di fornirvi riscontro ed eseguire i conseguenti, eventuali adempimenti di competenza dell’Ordine.
Per i trattamenti di dati personali di cui alle lett. a ) e b), la base giuridica è costituita dall’esecuzione di un obbligo di legge, ai sensi dell’art. 6, par. 1, lett. b) del Regolamento (UE) 679/2016 (GDPR); per i trattamenti di dati personali di cui alla lett. c) la base giuridica del trattamento è costituita dall’esecuzione di un contratto di cui l’interessato è parte, ai sensi dell’art. 6, par. 1, lett. b) del Regolamento (UE) 679/2016 (GDPR).
Dati di navigazione e di utilizzo
I sistemi informatici e le procedure software preposte al funzionamento del Sito acquisiscono automaticamente alcuni dati personali, la cui trasmissione è implicita nell’uso della rete Internet.
Tali dati sono trattati per finalità connesse alla navigazione sul Sito, inclusa la garanzia di corretto funzionamento dello stesso.
In tale categoria di dati rientrano:
• indirizzo IP del visitatore;
• data e ora di accesso;
• pagina visualizzata;
• eventuale pagina web di provenienza;
• browser ed il sistema operativo utilizzati.
Si tratta di informazioni che non sono raccolte per essere associate a interessati identificati, ma che per loro stessa natura potrebbero, attraverso elaborazioni e associazioni con dati detenuti dal Titolare o da terzi, permettere di identificare gli interessati utenti del Sito.
I dati di navigazione e di utilizzo sono trattati allo scopo di assicurare la corretta funzionalità del Sito e la fruibilità dello stesso.
In relazione a tali dati, la base giuridica per il trattamento è rinvenibile nell’esecuzione di un contratto di cui l’interessato è parte (ai sensi dell’art. 6, par. 1 lett. b) del GDPR).
Per maggiori dettagli sulla raccolta, l’utilizzo e i tempi di conservazione dei dati di navigazione, si rimanda alla Cookie policy presente nei paragrafi seguenti.
Modalità di trattamento dei dati personali
Il trattamento dati personali è effettuato mediante sistemi e applicativi informatici, anche a mezzo di soggetti a ciò autorizzati, che operano sotto la diretta autorità e secondo le istruzioni impartite dal Titolare, con logiche strettamente correlate alle finalità indicate e, comunque, in modo da garantire la sicurezza e la riservatezza dei dati trattati.
Le operazioni di trattamento sono svolte in modo da garantire la sicurezza dei dati e dei sistemi. Sono adottate specifiche misure di sicurezza al fine di ridurre al minimo i rischi di distruzione o di perdita, anche accidentale, dei dati stessi, di accesso non autorizzato, di trattamento non consentito o non conforme rispetto alle finalità indicate nella presente informativa.
Le misure di sicurezza adottate, tuttavia, non consentono di escludere in via assoluta i rischi di intercettazione o compromissione dei dati personali trasmessi con strumenti telematici. Si raccomanda, pertanto, di verificare che il dispositivo in uso all’Utente interessato sia dotato di sistemi software adeguati alla protezione della trasmissione telematica di dati, sia in entrata, che in uscita (come, ad esempio, sistemi antivirus aggiornati, firewall e filtri antispam).
Conservazione dei dati personali
Nel rispetto di quanto previsto dall’art. 5 paragrafo 1, lett. e) del Regolamento (UE) 2016/679, i dati saranno conservati dal Titolare per un periodo di tempo non superiore a quello necessario a conseguire le finalità per le quali i dati sono stati raccolti e successivamente trattati. In particolare, i dati conferiti mediante l’invio, facoltativo e volontario, di messaggi di posta elettronica agli indirizzi e-mail indicati sul Sito, saranno conservati secondo le tempistiche previste dalle politiche di gestione delle comunicazioni e delle istanze pervenute via e-mail all’Ordine.
Natura del conferimento dei dati
Il conferimento dei dati richiesti per l’iscrizione all’Albo e agli Elenchi è obbligatorio ai sensi del Decreto del Presidente della Repubblica (D.P.R.) 7 agosto 2012, n. 137 e l’omessa indicazione degli stessi comporterà l’impossibilità per l’Ordine di perfezionare l’iscrizione all’Albo professionale o il suo aggiornamento, e di adempiere a tutti gli obblighi di legge conseguenti e correlati.
Il mancato conferimento dei dati necessari alla fruizione dei servizi tramite il Sito può comportare l'impossibilità di ottenere i servizi richiesti. Eventuali dati il cui conferimento sia facoltativo saranno, invece, di volta in volta, contrassegnati con asterisco (“*”) o altra indicazione equivalente.
Categorie di destinatari
I dati personali degli interessati possono essere comunicati a:
- Il personale dell’Ordine appositamente autorizzato, nell’ambito delle relative mansioni, o coloro i quali svolgono all’interno dell’organizzazione dell’Ordine una funzione o un ruolo afferenti alla gestione del sito web dell’Ordine;
- ai provider esterni di cui l’Ordine si avvale per lo sviluppo e la gestione dei servizi inerenti al Sito stesso, che agiscono come Responsabili del trattamento ai sensi dell’art. 28 del Regolamento (UE) 2016/679.
Ulteriori destinatari dei dati raccolti tramite il Sito, o in seguito all’utilizzo di alcuni servizi forniti tramite piattaforme esterne accessibili dal Sito, saranno indicati nelle specifiche informative dedicate ai trattamenti connessi a tali servizi.
In particolare, i dati degli interessati Iscritti all’Ordine soggetti a pubblicazione nell’Albo e negli Elenchi saranno oggetto di diffusione mediante pubblicazione nelle sezioni dedicate del Sito.
Per la promozione di eventi formativi e convegni accreditati dall’Ordine, ovvero in occasione delle elezioni dei componenti del Consiglio, i dati degli interessati Iscritti all’Ordine potranno essere comunicati a terzi organizzatori degli eventi o ad altri Colleghi, per finalità compatibili con gli scopi (determinati e legittimi) e con il trattamento istituzionale effettuato dall’Ordine (invio di comunicazioni contenenti inviti a partecipare a convegni accreditati, questioni professionali o elettorali).
In alcun caso i dati personali saranno comunicati, diffusi, ceduti o comunque trasferiti a terzi per scopi illeciti e, comunque, senza rendere idonea informativa agli interessati e acquisirne previamente il consenso, ove richiesto dalla legge. Resta salva l’eventuale comunicazione dei dati su richiesta dell’autorità giudiziaria o di pubblica sicurezza, nei modi e nei casi previsti dalla legge.
Trasferimento dei dati all’estero
I dati personali degli interessati non saranno trasferiti all’estero, verso Paesi o Organizzazioni internazionali non appartenenti all’Unione Europea che non garantiscono un livello di protezione adeguato, riconosciuto, ai sensi dell’art. 45 GDPR, sulla base di una decisione di adeguatezza della Commissione UE. Nel caso in cui si renda necessario per l’erogazione dei servizi del Sito, il trasferimento dei dati personali verso Paesi o Organizzazioni internazionali extra UE, per cui la Commissione non abbia adottato alcuna decisione di adeguatezza ai sensi dell’art. 45 GDPR, avrà luogo solo in presenza di garanzie adeguate fornite dal Paese o dall’Organizzazione destinatari, ai sensi dell’art. 46 GDPR e a condizione che gli interessati dispongano di diritti azionabili e mezzi di ricorso effettivi. In mancanza di una decisione di adeguatezza della Commissione, ai sensi dell’art. 45 GDPR, o di garanzie adeguate, ai sensi dell’art. 46 GDPR, comprese le norme vincolanti d’impresa, il trasferimento transfrontaliero avrà luogo soltanto se si verifica una delle condizioni indicate all’art. 49 GDPR.
Diritti degli interessati
All’interessato è riconosciuto il diritto di accedere ai propri dati personali, di chiederne la rettifica, l'aggiornamento e la cancellazione o la limitazione, se incompleti, erronei o raccolti in violazione alla legge, nonché di opporsi al trattamento per motivi legittimi.
L'interessato, in particolare, ai sensi degli artt. 15-22 del Regolamento (UE) ha diritto di ottenere la conferma dell'esistenza o meno di dati personali che lo riguardano, anche se non ancora registrati, e la loro comunicazione in forma intelligibile.
L'interessato ha inoltre diritto di ottenere l'indicazione:
a) delle finalità e delle modalità del trattamento;
b) della logica applicata in caso di trattamento effettuato con l'ausilio di strumenti elettronici;
c) degli estremi identificativi del Titolare, del Responsabile e dei soggetti o delle categorie di soggetti ai quali i dati personali possono essere comunicati o che possono venirne a conoscenza in qualità di autorizzati al trattamento.
L'interessato ha diritto di ottenere:
a) l'aggiornamento, la rettifica o l'integrazione dei propri dati;
b) la cancellazione, la trasformazione in forma anonima o il blocco dei dati trattati in violazione di legge, compresi quelli di cui non è necessaria la conservazione in relazione alle finalità del trattamento;
c) la limitazione del trattamento, quando ricorre una delle ipotesi di cui all’articolo 18 GDPR;
d) l'attestazione che le operazioni di cui alle lettere a), b) e c) sono state portate a conoscenza di coloro ai quali i dati sono stati comunicati o diffusi, eccettuato il caso in cui tale adempimento si rivela impossibile o comporti un impiego di mezzi manifestamente sproporzionato rispetto al diritto tutelato.
L'interessato ha diritto di opporsi, in tutto o in parte:
a) per motivi legittimi al trattamento dei dati personali che lo riguardano, ancorché pertinenti allo scopo della raccolta;
b) a processi decisionali automatizzati che incidano significativamente sulla sua persona.
Fatto salvo ogni altro ricorso amministrativo o giurisdizionale, l'interessato ha il diritto di proporre reclamo all’Autorità di controllo, ai sensi dell’art 77 del Regolamento UE 2016/679.
Esercizio dei diritti
I diritti di cui sopra sono esercitati con richiesta rivolta al Titolare, mediante invio di messaggio di posta elettronica all’indirizzo architetti@lecce.archiworld.it. La richiesta è formulata liberamente e senza formalità dall’interessato, che ha diritto di riceverne idoneo riscontro entro un termine ragionevole, in funzione delle circostanze del caso.
L’interessato può avvalersi, per l’esercizio dei suoi diritti, di organismi, organizzazioni o associazioni senza scopo di lucro, i cui obiettivi statutari siano di pubblico interesse e che siano attivi nel settore della protezione dei diritti e delle libertà degli interessati con riguardo alla protezione dei dati personali, conferendo, a tal fine, idoneo mandato. L’interessato può, altresì, farsi assistere da una persona di fiducia.
È possibile ricevere maggiori informazioni sulle finalità e sulle modalità di trattamento dei dati personali, scrivendo all’indirizzo e-mail architetti@lecce.archiworld.it e indicando nell’oggetto “Privacy”.
Per conoscere i propri diritti, proporre un reclamo ed essere sempre aggiornato sulla normativa in materia di tutela delle persone rispetto al trattamento dei dati personali, l’interessato può rivolgersi all’Autorità Garante per la protezione dei dati personali, consultando il sito web all'indirizzo
http://www.garanteprivacy.it/.
COOKIE POLICY
Cosa sono i cookie
In via generale, i cookie sono stringhe di testo che i siti web (cc.dd. “prima parte”) visitati dall’utente ovvero siti o web server diversi (cc.dd. “terze parti”) posizionano e archiviano all’interno di un dispositivo terminale nella disponibilità dell’utente. In base alla funzione svolta, è generalmente possibile distinguere le seguenti tipologie di cookie:
- cookie tecnici, necessari al funzionamento del Sito, che non richiedono l’acquisizione del consenso dell’utente;
- cookie analytics, equiparabili ai cookie tecnici se sussistono determinate condizioni;
- cookie non tecnici, per i quali è richiesto il consenso dell’utente, solitamente utilizzati per ricondurre a soggetti determinati, identificabili o identificati, specifiche azioni o schemi comportamentali al fine del raggruppamento in diversi profili all’interno di cluster omogenei, in modo che sia possibile anche modulare la fornitura del servizio in maniera personalizzata, o inviare messaggi pubblicitari in linea con le preferenze manifestate dell’utente nell’ambito della navigazione in rete.
Quali cookie si utilizzano su questo Sito
Tramite la navigazione del Sito, vengono installati sul dispositivo dell’Utente solo cookie tecnici di sessione (si segnalano, in particolare, i cookie PHPSESSID__utma,__utmb,__utmc,__utmt,__utmz, cb-enabled) per i quali non è necessario raccogliere il consenso dell’Utente in quanto sono necessari al corretto funzionamento del Sito e cookie analytics (ar_debug di Google Analytics), assimilabile a un cookie tecnico. Quest’ultimo cookie è utilizzato per elaborare analisi statistiche sulle modalità di navigazione degli utenti e raccogliere informazioni anonime sull'utilizzo del sito web. In particolare, serve a raccogliere e analizzare informazioni relative all'uso del sito da parte degli utenti (ad es. numero di pagine visitate, pagine accedute, ecc.) in maniera anonima a fini statistici.
Non sono utilizzati cookie non tecnici.
Strumenti di tracciamento
Non sono utilizzati strumenti di tracciamento della navigazione dell’utente sul Sito.
Come disabilitare i cookie
La maggior parte dei browser è configurata per accettare, controllare o eventualmente disabilitare i cookie attraverso le impostazioni. Si ricorda, però, che la disabilitazione, anche parziale, dei cookie tecnici potrebbe compromettere il funzionamento del Sito e/o limitarne le funzionalità.
Si indicano, di seguito, i link alle istruzioni fornite dai principali browser di navigazione per la gestione delle impostazioni sull’installazione dei cookie:
Chrome:
https://support.google.com/chrome/answer/95647?hl=it
Firefox:
https://support.mozilla.org/it/kb/Gestione%20dei%20cookie
Internet Explorer:
https://support.microsoft.com/en-us/help/17442/windows-internet-explorer-delete-manage-cookies
Opera:
http://help.opera.com/Windows/10.00/it/cookies.html
Safari:
http://support.apple.com/kb/HT1677?viewlocale=it_IT
Privacy e Cookie policy aggiornata ad aprile 2025